Avviso ai creditori – riconversione Collegio Gesuiti in centro museale multimediale immersivo

Dettagli della notizia

Riconversione di tre ambienti dell’ex collegio dei Gesuiti a Naro in centro museale multimediale dedicato a feste, riti ed eventi locali in modalità immersiva.

Data:

23 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Responsabile Unico del Progetto, ing. Salvatore Manzone, comunica che in data 22 luglio 2025 sono stati ultimati i lavori relativi all’intervento sopra indicato.

Si invita chiunque vantasse crediti nei confronti dell’impresa esecutrice – per indebite occupazioni, danni a immobili o altre cause legate all’esecuzione dei lavori – a presentare apposita istanza a questo Comune entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso.

Le richieste dovranno essere corredate da idonea documentazione e titoli giustificativi.
Decorso tale termine, non saranno più prese in considerazione eventuali istanze presentate in via amministrativa.

L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio online e sul sito ufficiale del Comune.

A cura di

Questa pagina è gestita da

SETTORE IV - UTC - Edilizia - Ecologia

I servizi del Settore IV, UTC, Edilizia ed Ecologia, si occupano di:

  • Opere pubbliche: Progettazione, realizzazione e manutenzione delle infrastrutture pubbliche e degli edifici comunali.
  • Verde pubblico e decoro urbano: Gestione e manutenzione degli spazi verdi e interventi per migliorare il decoro della città.
  • Patrimonio, manutenzione, pulizia immobili comunali: Gestione del patrimonio immobiliare comunale, compresa la manutenzione e la pulizia degli edifici.
  • Alloggi popolari: Gestione degli alloggi sociali, assegnazione e manutenzione delle abitazioni destinate a persone con basso reddito.
  • Manutenzione stradale, segnaletica e toponomastica: Manutenzione delle strade comunali, gestione della segnaletica e della denominazione delle vie.
  • Servizi a rete: Gestione delle reti di servizio come l'acqua, il gas, l'energia elettrica e le fognature.
  • Servizi informatici, telematici e digitali: Gestione dei sistemi informatici, delle reti telematiche e dei servizi digitali del Comune.
  • Urbanistica e S.U.E. (Sportello Unico per l'Edilizia): Pianificazione urbanistica e gestione delle pratiche edilizie attraverso lo sportello unico.
  • Violazioni edilizie: Verifica del rispetto delle normative edilizie e interventi per le violazioni.
  • Sanatoria edilizia: Regolarizzazione delle opere edilizie non conformi alla normativa vigente.
  • Attività commerciali, produttive e S.U.A.P. (Sportello Unico per le Attività Produttive): Gestione delle attività commerciali e produttive, attraverso lo sportello unico per semplificare le pratiche.
  • Protezione civile: Gestione delle emergenze e delle attività di prevenzione dei rischi per la popolazione.
  • Servizi cimiteriali: Gestione dei cimiteri comunali, inclusi i servizi di sepoltura e manutenzione.
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro: Promozione e monitoraggio della sicurezza nei luoghi di lavoro comunali.
  • Sanità e randagismo: Coordinamento delle attività sanitarie e gestione del fenomeno del randagismo animale.
  • Servizio di igiene ambientale (Ufficio ARO): Gestione dei servizi di igiene urbana, raccolta dei rifiuti e tutela dell'ambiente.

Ultimo aggiornamento: 23/07/2025, 11:56

Skip to content